Simbologia e Significato delle Pigne
Frutto del pino, da sempre ed in diverse civiltà ha racchiuso in sé i significati simbolici di forza vitale, immortalità, divinità, legati all’albero che la genera, insieme a quelli di fecondità e forza rigeneratrice per i semi che contiene.
Rappresentata frequentemente nell’arte romana, in età cristiana la pigna viene scolpita spesso su capitelli e archivolti di epoca romanica, arrivando nel corso del tempo a divenire emblema della elevazione speculativa e filosofica.
Dei suoi valori traslati vi sono ancora tracce evidenti in Sicilia: la pigna non solo troneggia spesso sui pilastri dei cancelli d'ingresso, ma viene utilizzata come soprammobile di ogni misura e materiale.
Simbolo di prosperità e buon augurio è oggetto graditissimo da custodire nelle proprie abitazioni o uffici commerciali e spesso viene scelta come bomboniera per gli eventi importanti.
